Sofia Allegri Crespi, psicologa esperta in neuroscienze, ha scritto per noi un bell’articolo per farci riflette sulle abilità di comunicazione e le implicazioni a livello relazionale.
Parlando di adolescenza immediatamente il pensiero collettivo va alle difficoltà tipiche di quel periodo. Quelle dei giovani, che non si sentono capiti, che cercano autonomia ma si sentono soli; quelle dei loro genitori che li vedono allo sbando, che sentono la propria autorità misconosciuta e spesso si trovano a dire “non so più come fare!”
Da diversi anni ormai si fa un gran parlare di Diversity per parlare anche di maggiore inclusione delle donne nel mondo del lavoro soprattutto “ai piani alti”, di Leadership al femminile che dovrebbe portare nelle aziende l’approccio di accoglienza ed organizzazione (time management) che – sembrerebbe - ci contraddistingue. Ma cosa ci impedisce veramente di progredire in questo senso?